
APPROVVIGIONAMENTO E UTILIZZO DI FONTI RINNOVABILI
Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale.
Programma di sviluppo rurale dell’Emilia Romagna 2014-2020
Home > News
Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale.
Programma di sviluppo rurale dell’Emilia Romagna 2014-2020
Fienilnuovo1644, in collaborazione con la Bottega del latte, ti aspetta mercoledì 13 luglio dalle ore 19,30 per una serata a base di buon cibo e dissetanti cocktail accompagnati dalla musica del Piano Bar Trio.
Sabato 9 luglio 2022, accanto allo storico caseificio Fienilnuovo1644 apre la “Bottega del Latte” dove ritrovare i sapori autentici e genuini preparati come vuole la tradizione.
Senza l’impollinazione le piante non potrebbero riprodursi e senza le piante anche l’alimentazione dell’uomo ne risentirebbe. Come preservare questo ciclo? proteggendo gli insetti impollinatori dall’estinzione.
Oltre il 40% degli insetti impollinatori è a rischio estinzione. Per fermare tutto questo è necessario intervenire il prima possibile. Noi lo abbiamo fatto, scopri come!
Viste le numerose richieste abbiamo aggiunto una nuova data dell’appuntamento con “Caseifici Aperti” l’evento promosso dal Consorzio di Tutela del Parmigiano Reggiano per scoprire i segreti della produzione del formaggio più conosciuto al mondo.
Finalmente ritorna l’iniziativa CASEIFICI APERTI, promossa dal Consorzio del Parmigiano Reggiano!
Vieni a vivere un’esperienza unica: un viaggio alla scoperta della
produzione del Parmigiano Reggiano e della sua zona d’origine ricca di arte e cultura.
Ti aspettiamo martedì 31 agosto presso il PADIGLIONE 2 STAND B014!
Chi meglio del Casaro può raccontarci il Parmigiano reggiano? Sono uscite le Pillole del Casaro, 10 video per raccontare il formaggio più amato al mondo.
Dopo 12 mesi dalla stagionatura, sulla forma si esegue l’esame della battitura. Se percuotendo con un apposito martelletto il formaggio il suono che ne esce è quello giusto, diventa Parmigiano Reggiano.
Se sei intollerante al lattosio, con il Parmigiano Reggiano vai sul sicuro perché ne è naturalmente privo.
Una mini guida in cui il casaro di Fienilnuovo 1644 ci racconta l’universo caseario attraverso brevi video: nascono le pillole del casaro. Ogni mercoledì sulla pagina Facebook di Fienilnuovo 1644, Cristian risponderà per noi a una domanda sul mondo del Parmigiano Reggiano.
Sede legale
Via Baracca, 19 • 46029 Suzzara (MN)
Sede operativa
Via Carlo Guerrieri Gonzaga 7
46023 Palidano di Gonzaga (MN)
Telefono: 0376 534244
Sede legale
Via Baracca, 19 • 46029 Suzzara (MN)
Sede operativa
Via Carlo Guerrieri Gonzaga 7
46023 Palidano di Gonzaga (MN)
Telefono: 0376 534244
© 2021 Società Agricola Fienilnuovo s.r.l. | Sede legale: Via Baracca, 19 • 46029 Suzzara (MN) | Sede operativa: Via Carlo Guerrieri Gonzaga, 7 • 46023 Palidano di Gonzaga (MN) | Tel: +39 0376 534244 | C.F/P.IVA: 01987440201 | Capitale Sociale € 831.292,82 i.v. | REA MN-214338 | Reg. Imprese di Mantova n° 01987440201